Burro e margarina
- Beppino Occelli Burro Gr 1252,59 €
- Burro Deco Gr 2502,59 €
- Burro Deco Porzionato Gr 1251,69 €
- Deco Burro Biologico Gr 2002,69 €
- Deco Burro Gr 1251,49 €
- Galbani Burro Gr 11 X123,19 €
- Granarolo Burro Gr 2002,69 €
- Parmareggio Burro Gr 1000,99 €
- Parmareggio Burro Gr 2002,39 €
- Soresina Burro Latta Gr 2503,49 €
- Valle E Burro Gr 2502,10 €
- Valle Naturalmente Gr 200X23,10 €
Burro, margarina e strutto sono dei grassi utilizzati in cucina per la preparazione di specifiche ricette. Si tratta di prodotti non sempre alternativi, proprio perché l'origine degli stessi è totalmente diversa, il sapore è diverso e diversi sono gli impieghi.
Il burro è ottenuto dalla separazione della parte grassa del latte vaccino e più propriamente si dovrebbe parlare di burri perché a sua volta, di tipologie di burro ne esistono diverse, tante quante sono le diverse tipologie di produzione. Generalmente diciamo che è molto utilizzato in pasticceria per la preparazione di sfoglie, frolle e biscotti, mentre in cucina viene impiegato generalmente per mantecare primi come risotti o per arricchire i condimenti. Quello chiarificato, cioè privo di acqua e caseina, può anche essere utilizzato per friggere ma solo a basse temperature perché il suo basso punto di fumo lo rende inidoneo alle alte temperature. Da evitare quello tradizionale per le fritture.
La margarina è un grasso a base vegetale che non esiste in natura ma che viene ottenuto chimicamente dalla miscelazione di grassi vegetali come olii di semi, di oliva con acqua. Dal punto di vista nutrizionale è generalmente preferibile il burro alla margarina ma oggi la qualità media della margarina è notevolmente migliorata.